Tatuaggio significato Rosa
Tatuaggio Rosa
Il simbolismo della rosa è forse il più conosciuto, almeno fino a un certo livello, collegato a San Valentino: la rosa è simbolo di alcuni elementi molto potenti e non c'è da meravigliarsi. Le rose fanno parte della bellezza mozzafiato e che emanano l'aroma legato all'amore per eccellenza che si ricollega a antichi simboli inerenti a tutta la storia umana.
Rosa Gialla: Gioia, Protezione contro gli amanti invidiosi, l'amore maturo
Rosa Bianca: la purezza, la santità, segreto ammiratore, Misticismo
Rosa rossa : Sacrificio, immortale amore, salute, Memorial, Passione
Rosa rosa : Il primo amore, Innocenza, Guarigione
Nei testi alchemici e artistici, una rosa con sette petali è un simbolo di inclusione, di comprensione universale e ordine, presumibilmente, perché nella numerologia pitagorica il numero sette è simbolo della perfezione nello specifico dispiegarsi dell'universo così come la comprensione umana.
Vediamo una partnership tra la rosa e i numeri in Massoneria anche dove tre rose sono il simbolo di un principio guida. Ognuna delle tre rose è vista dalla simbologia massonica come indicante 1) Amore, 2) Vita, e 3) Luce.
Nella mitologia, il significato della rosa è associato ad Afrodite (in greco) dea dell'amore che è stato spesso raffigurata adornata con rose intorno alla testa, i piedi e al collo. Nella tradizione, possiamo trovare il detto che all'interno della pozza di sangue di un amante ucciso crescano rose come accadde all'amante di Afrodite (Adone). L'interpretazione più comune è che la rosa simboleggia l'amore immortale o un amore che non tramonterà mai - anche attraverso il tempo o la morte.
Allo stesso modo nella tradizione cristiana, un cespuglio di rose si dice che crebbe nel luogo della morte di Cristo.
La qualità del rosso della rosa che si ricollega al sangue è spesso associata alla rosa rossa, combinata con le sue spine è quindi simboleggiante il sacrificio estremo come il cuore del Cristo che viene raffigurato sormontato da una fiamma indicante lo spirito e la luce da esso sprigionata ma attorniato da steli di rose spinate per raffigurare il dolore del Cristo in croce.
Oltre ad essere un simbolo di amore, la rosa è anche vettore simbolico di segreti o di tacita intesa. Il termine "sub rosa" significa sotto la rosa e deriva dalla pratica dei Romani di disporre rose sopra i tavoli durante ritrovi dove si impiccava qualcuno, detto che riportava il fatto che qualsiasi cosa si dicesse a questo tavolo o ritrovo doveva restare segreto e non essere divulgato a chiunque altro.