Tatuaggi Giapponesi

 Signifcato dei Tatuaggi Giapponesi 

Come il potere della gente comune e delle classi lavoratrici del Giappone crebbe nella seconda metà del periodo Edo (intorno al 18° secolo) horimono, cominciarono a fiorire come forma d'arte i tatuaggi che poi divennero i disegni tradizionali dela cultura giapponese.

   

Storia e significato dei TatuaggiIl significato dei Tatuaggi

In questa pagina vi presentiamo una breve raccolta di simboli che spesso vengono ricercati dalla maggior parte di chi si vuole fare un tatuaggio ma giustamente prima di farsi incidere una cosa sotto la pelle, desidera prima conoscerne il significato per non doversene poi pentire.

 

 Tatuaggio araba feniceSignificato del Tatuaggio Araba Fenice 

E' un simbolo derivato dalla cultura greca che ci trasmette la ciclicità della vita nella quale ogni cosa ed essere rinasce a nuova vita o ha l'occasione di farlo, ogni volta che un ciclo si chiude. Nell'antico Egitto la Fenice, così come anche in Cina, era conosciuta per la sua immortalità, lo splendore delle sue fiamme

 

 Significato Tatuaggio della RosaSignificato Tatuaggio della Rosa

Il simbolismo della rosa è forse il più conosciuto, almeno fino a un certo livello, collegato a San Valentino: la rosa è simbolo di alcuni elementi molto potenti e non c'è da meravigliarsi. Le rose fanno parte della bellezza mozzafiato e che emanano l'aroma legato all'amore per eccellenza che si ricollega a antichi simboli inerenti a tutta la storia umana

 

Tatuaggi MaoriSignificato dei Tatuaggi Maori

Il tatuaggio Maori indicava spesso il grado della persona e lo status sociale al quale apparteneva oppure al fatto di aver raggiunto un traguardo nella vita. Il tatuaggio Maori moko a piena faccia era un segno di distinzione per gli uomini Maori che comunicava il loro status, le linee sdi discendenza e di appartenenza tribale

 

Tatuaggi PolinesianiStoria e simboli dei Tatuaggi Polinesiani

I tatuaggi Samoani hanno una eleganza eccelsa per di più il sitema di incisione della pelle differisce da quella maori perché mentre in quest'ultimo caso veniva usato uno scalpello da legno per segnare profondamente la carne del tatuato, per i samoani si usavano già tecniche più "dolci" con l'uso di aghi fatti di denti di squalo o simili che donavano un eleganza particolare ai segni che invece sulla pelle dei maori risultavano spesso delle modificazioni estreme.

Le tecniche di ornamento e modificazione del corpo, tra cui il Tatuaggio, sono stati temi importanti per gli studiosi nelle scienze sociali e le discipline umanistiche negli ultimi venti anni. Attualmente, non vi è un solo libro di riferimento globale che copre l'ampiezza e la portata del campo in questione.

Tatuaggio_tattoQuesto sito è il primo del suo genere ad assumere una visione completa delle modifiche ed ornamenti del corpo in tutto il mondo e nella storia dei Tattoo.

Esso affronta i principali ornamenti e modifiche, la loro storia e le culture, in cui la modificazione del corpo è stata fondamentale per le pratiche sociali e culturali.

Inoltre troverete anche informazioni di base su alcune delle figure centrali coinvolte nella creazione di e divulgazione dei tattoo, del piercing e altri sistemi per modificare nel mondo moderno. Infine, qui affrontiamo alcune delle principali questioni teoriche riguardo la modifica temporanea e permanente del corpo, le leggi e costumi per quanto riguarda la marchiatura del corpo e dei movimenti sociali che l'hanno influenzata o abbracciata e di quelli che sono stati colpiti da essa.

Questo sito si rivolge a tutti coloro che hanno un interesse riguardo alle tecniche di moficazione del corpo con specifico interesse per i tatuaggi e tattoo così come gli strumenti e gli studiosi che hanno fatto un lavoro maggiore di informazione riguardo a questo movimento o hanno approfondito maggiormente le loro e quindi anche nostre conoscienze a livello sociale o culturale.

Buon Tatuaggio Tattoo